SAVO logo

Informazioni per gli allevatori

Per alcune razze di cani e gatti, ai fini dell'autorizzazione alla riproduzione è necessario effettuare un esame per le malattie oculari ereditarie. Questo esame può essere effettuato solo da oftalmologi veterinari specializzati (esaminatori certificati ECVO).

I risultati vengono registrati su una piattaforma europea internazionale e possono essere consultati dal rispettivo club di allevamento e dalla proprietaria/dal proprietario o allevatrice/allevatore dell'animale.

Al seguente link è possibile iscrivere se stessi e il proprio animale da riproduzione a un esame; le istruzioni sono disponibili qui . Per l'appuntamento, si prega di contattare l'esaminatore di vostra scelta (gli indirizzi si trovano alla voce Membri o Contatti ).

Ci sono malattie ereditarie che vengono ereditate ma sono clinicamente insignificanti. Di solito sono classificate come non problematiche dall'associazione o dal club di razza. Tuttavia, vengono elencate nel certificato ECVO per monitorare lo sviluppo di queste malattie ereditarie all'interno di una popolazione specifica.

Alcune malattie ereditarie possono diventare clinicamente rilevanti e, a seconda della loro gravità, possono portare a problemi visivi o addirittura alla cecità o a un peggioramento della qualità della vita. La gravità delle malattie ereditarie può essere di maggiore o minore entità nella prole rispetto ai genitori.

Raccomandazioni per la riproduzione:
Se un animale è considerato adatto alla riproduzione è a discrezione dell'organizzazione di allevamento o del club di razza, che valuta l'animale in base alla conformazione, alla salute, alle prestazioni e al carattere.

Per quanto riguarda le malattie oculari ereditarie, l'ECVO si limita a dare consigli, consultabili sul sito https://www.ecvo.eu/hereditary-eye-diseases/ecvo-manual.html (capitolo 8).

Se per un animale da riproduzione sono state fatte due diagnosi diverse da due diversi oculisti, è possibile richiedere un parere superiore, che porta a una diagnosi definitiva. In questo caso il certificato viene redatto congiuntamente da tre esaminatori (diplomati ECVO). Se desiderate una perizia per il vostro animale, contattateci.

A differenza delle visite oculistiche per le oculopatie ereditarie, i test genetici forniscono informazioni sui cuccioli (o adulti) per capire se l'animale contrarrà una malattia genetica o se potrebbe trasmetterla alla prole. Tuttavia, questi test sono disponibili solo per alcune malattie e solo per alcune razze, motivo per cui in molti casi è ancora indispensabile la visita di un/a oculista veterinario/a. Informazioni sui test genetici sono disponibili presso l' SKG o presso un laboratorio che offre test genetici, ad esempio LABOGEN